| 
         Mondi
        virtuali e formazione 
        I
        mondi virtuali costituiscono un supporto delle comunità virtuali
        come piattaforma per la costruzione di ambienti
        formativi e didatticamente validi.
         
        L'interazione non
        è limitata alla
        comunicazione tra il formatore e l'allievo o tra allievo e allievo, ma comprenda anche
        l'interazione in tempo reale con gli oggetti del mondo virtuale.
        
         
        All’interno di un mondo virtuale possiamo utilizzare linguaggi e
        servizi differenti, in modo parallelo ed integrato: possiamo navigare tra le pagine
        web, scaricare programmi, ricevere messaggi, partecipare a chat e
        ascoltare musica. 
         La “classe
        virtuale” vede presenti in contemporanea, come se fossero nello stesso
        ambiente, alunni e insegnanti di due o più scuole lontane tra loro
        anche centinaia di chilometri. Si crea in questo modo una rete di persone e di
        relazioni che arricchisce e ottimizza le risorse esistenti, sia
        professionali che strumentali.
         
               |